Sempre meno rifiuti in Lombardia

 

Sempre meno rifiuti in Lombardia

Nel 2017, i rifiuti solidi urbani prodotti in Lombardia sono stati 4 milioni e 684 mila tonnellate, corrispondenti all’1,6% in meno rispetto al 2016 ed a circa il 10% in meno in confronto al 2008.

Continua infatti a diminuire in Lombardia la produzione di rifiuti e soprattutto aumentano quelli differenziati, che poi vengono in gran parte riutilizzati secondo i principi dell’economia circolare.

La gran parte dei rifiuti (60,9% ossia il +2,1% rispetto al 2016) è materiale che viene recuperato. Il 24,1%, in calo, è conferito ai termovalorizzatori. Tra materia ed energia, viene recuperato il 90,2% dei rifiuti. Quasi nulla la quantità di rifiuti che va in discarica (0,5%, in costante diminuzione). Infine, il 6,6% dei rifiuti lomvardi viene sottoposto a trattamento meccanico biologico (tmb).

La Lombardia si colloca al di sotto della media nazionale per rifiuti pro capite.

Fonte: Regione Lombardia

Sempre meno rifiuti in Lombardiaultima modifica: 2019-05-28T10:40:47+02:00da blogus
Reposta per primo quest’articolo